top of page

SITE SPECIFIC  2019

PROGETTO 

QUESTO CORPO CHE MI ABITA

2 MARZO  ore 21 e ore 22

IL CORPO RITROVATO 

Museo Fattori Villa Mimbelli

30 APRILE

A FIOR DI PELLE

Museo della Città  / Bottini Dell'Olio

18 MAGGIO

LIBERA TUTTI!

Museo Fattori Villa Mimbelli

vintage-mappa-del-livorno-400-369970 (1)

Questo corpo che mi abita

Performance e azioni coreografiche site specific

 

Un progetto di AtelierdelleArti

a cura di Chelo Zoppi e Elena Giannotti

in collaborazione con Collettivo_A e Conservatorio Mascagni

 

Addentrandosi nella natura del territorio, disseminando eventi e pratiche del corpo in luoghi inaspettati e significativi della città, si favorisce la relazione tra cittadino e bene comune. Collocare la danza all’interno delle aree museali e delle biblioteche delle nostre città, con un progetto che le attraversa, esaltandone le diverse vocazioni, restituisce al Corpo la possibilità di esprimere ed esporre un sapere universale. Il Corpo diventa patrimonio della comunità esattamente come le opere costudite ed esposte nei luoghi dell’arte e della conoscenza. Il Corpo si fa racconto e immagine, diventa l’Abitante appunto, restituendo all’Essere Umano, la sua Sacra centralità, rispetto al vivere gli spazi Urbani, sia nella percezione individuale sia in quella collettiva.

 

2 marzo ore 21 e ore 22

Museo Civico Giovanni Fattori

Il Corpo Ritrovato

 

di e con

 

Danza

Beatrice Giua

Asia Pucci

Linda Pierucci

Mia D’ambra

Sara Sguotti

 

Musica

Stefano Agostini

Guy-Frank Pellerin

Stefano Lunardi

 

Entrare in uno spazio vuoto che ospita opere d’arte e scoprirlo, ascoltarlo e danzarlo lasciando piccole scie dinamiche e tracce di brevi improvvisazioni, tattili e articolari, sino a sviluppare un sistema di contatti, sempre in risonanza con ciò che il luogo racconta per mettere in chiaro il corpo umano che interagisce con lo spazio costruito e ne prende le misure.

 

Ingresso Gratuito  Prenotazione Obbligatoria - Massimo 50 persone

Prenotazioni e info:     atelierdelleartidanza@gmail.com

3384322616 -   0586882319

18 maggio ore 21

Museo Civico Giovanni Fattori

Libera Tutti!

 

Ideazione Elena Giannotti

 

Di e con

 

Anna Altobello

Matilde Bassetti

 Ilaria Corsi

Aurelio di Virgilio

 Sharon Estacio

Laura Gazzani

Agnese Lanza

Gioia Martinelli

Asia Pucci

Elena Zagaroli

 

 

Progetto di Company Blu

con il supporto di Cango, Atelier delle Arti e festival Racconti di altre Danze

 

 

Libera tutti! è nato come un laboratorio su danza e movimento partendo da visioni oniriche e derive del sogno nel mondo reale.

Diventa poi un progetto coreografico 2018/2019 che si svolge a tappe, con laboratori e score coreografici che mostrano lo sviluppo delle idee nel tempo.

Il progetto coreografico per 11 giovani artisti si svolge in sede di laboratorio, ospiti di  residenze artistiche.

Il processo artistico parte con lo studio di diverse strutture danzate e da esplorazioni di movimento volte a condurre il danzatore a orientarsi negli spazi di libertà che sono disponibili nel tessuto coreografico.  Alcune suggestioni per la coreografia arrivano dallo studio del gioco, delle risposte neurologiche allo stress, dallo studio del corpo istintivo.

Per il site specific i danzatori si dislocheranno nelle stanze e nel parco di Villa Mimbelli trasformando la coreografia comune in assoli e duetti.

bottom of page